Amministrazione trasparente

Progetto Vendemmia turistica e didattica

La Vendemmia Turistica Didattica prende vita in Friuli Venezia Giulia oggi sotto l’egida di Città del Vino - coordinamento FVG, della Direzione Centrale Attività Produttive del Friuli Venezia Giulia, dell'Ispettorato Interregionale di Venezia - Area Nord Est e di PromoTurismoFVG per coinvolgere le aziende vitivinicole della nostra Regione in un’operazione a carattere culturale e ricreativa dedicata agli enoturisti.

La vendemmia Turistica Didattica è un’attività non lavorativa, non retribuita, ristretta a poche ore nell’arco della giornata.
L'attività ha carattere culturale e ricreativo, si svolge in vigna da agosto ad ottobre.
L'attività è rivolta ai turisti enogastronomici e correlata al loro soggiorno in strutture ricettive della regione e/o alla visita e degustazione delle cantine locali.
È svolta da un numero limitato di enoturisti e comunque in misura proporzionata alla dimensione della vigna.
L'attività si svolge sotto la supervisione del referente aziendale o di suo delegato.

Informazioni e moduli 
aggiornato al 22/06/2023
Progetto Vendemmia turistica e didattica