EMOTIONWay - Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways
aggiornato al 28/04/2022
Cooperazione territoriale europea

EMOTIONWay - Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways
PromoTurismoFVG è partner del progetto EMOTIONWay.
EMOTIONWay, acronimo di Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways, è un progetto i cui obiettivi sono quelli di migliorare l’attrattività turistica e l’accessibilità ai siti di interesse culturale e naturalistico attraverso il miglioramento della fruibilità dei servizi di trasporto pubblico locale ed i percorsi ciclo-pedonali esistenti (intermodalità bici-bus-treno). Il progetto, approvato e finanziato nell’ambito del 2°bando per progetti standard del Programma CT Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, viene attuato all’interno dell’Asse Prioritario 2 (Natura e Cultura) ed è strettamente collegato all’Obiettivo Specifico 4 (fare del patrimonio naturale e culturale una leva per lo sviluppo sostenibile e più equilibrato del territorio) in quanto contribuisce alla valorizzazione di siti culturali e naturali. Inoltre, è coerente con la Strategia EU 2020 perché contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 sviluppando nuovi modelli di mobilità sostenibile, e ad innalzare il tasso di occupazione sostenendo la nascita di nuove imprese.
In particolare, perseguendo l’obiettivo di creare una rete transfrontaliera di ciclovie e cammini migliorandone la connessione attraverso l’intermodalità bici-bus bici-treno, prevede l’attivazione di nuovi servizi transfrontalieri di trasporto pubblico locale e, una volta individuati i collegamenti mancanti, interventi pilota di collegamento intermodale bici-bus e bici-treno per creare la Rete Ciclovie Alpi Orientali.
Il progetto prevede un budget totale di euro 1.586.250,00 (di cui euro 998.750,00 quale quota coperta dal FESR), mentre la quota totale a disposizione della Regione Friuli Venezia Giulia ammonta ad euro 661.250,00 (di cui Euro 212.500,00 di fondi FESR).
In virtù delle competenze specifiche in materia di sviluppo turistico e promozione, e nel quadro dello sviluppo regionale delle attività transfrontaliere e transnazionali dell'Obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020, PromoTurismoFVG nell’ambito del progetto EmotionWAY garantisce l’ottimale attuazione delle azioni di implementazione del prodotto turistico legato alla mobilità sostenibile con specifico riferimento al turismo in bicicletta. In particolare, le azioni previste sono orientate a fornire supporto agli operatori del territorio per la realizzazione di reti imprenditoriali transfrontaliere, a dare visibilità alla Rete ciclabile delle Alpi Orientali attraverso azioni promozionali mirate, a fornire strumenti utili allo sviluppo del prodotto turistico e a capitalizzare i risultati ottenuti con altri progetti.
sito del Programma di Cooperazione territoriale Interreg V-A Italia – Austria 2014-2020
Contatti:
coordinatore: Alice Venaruzzo
indirizzo: Cervignano del Friuli - Via Carso,3
telefono: +39 0431 387111
e-mail: alice.venaruzzo@promoturismo.fvg.it
posta certificata: promoturismo.fvg@certregione.fvg.it
Partner
Lead Partner:
GECT Euregio Senzia Confini
Partner di progetto:
Regione del Veneto
Eurac Research
UTI Valli e Dolomiti friulane
Amt der Kärntner Landesregierung
NLW Tourismus Marketing GmbH
RegionVillach Tourismus GmbH
Link per informazioni sui servizi di trasporto intermodale per cicloturisti:
https://transport.alpe-adria-radweg.com/it/
EMOTIONWay - Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways
PromoTurismoFVG è partner del progetto EMOTIONWay.
EMOTIONWay, acronimo di Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways, è un progetto i cui obiettivi sono quelli di migliorare l’attrattività turistica e l’accessibilità ai siti di interesse culturale e naturalistico attraverso il miglioramento della fruibilità dei servizi di trasporto pubblico locale ed i percorsi ciclo-pedonali esistenti (intermodalità bici-bus-treno). Il progetto, approvato e finanziato nell’ambito del 2°bando per progetti standard del Programma CT Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, viene attuato all’interno dell’Asse Prioritario 2 (Natura e Cultura) ed è strettamente collegato all’Obiettivo Specifico 4 (fare del patrimonio naturale e culturale una leva per lo sviluppo sostenibile e più equilibrato del territorio) in quanto contribuisce alla valorizzazione di siti culturali e naturali. Inoltre, è coerente con la Strategia EU 2020 perché contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 sviluppando nuovi modelli di mobilità sostenibile, e ad innalzare il tasso di occupazione sostenendo la nascita di nuove imprese.
In particolare, perseguendo l’obiettivo di creare una rete transfrontaliera di ciclovie e cammini migliorandone la connessione attraverso l’intermodalità bici-bus bici-treno, prevede l’attivazione di nuovi servizi transfrontalieri di trasporto pubblico locale e, una volta individuati i collegamenti mancanti, interventi pilota di collegamento intermodale bici-bus e bici-treno per creare la Rete Ciclovie Alpi Orientali.
Il progetto prevede un budget totale di euro 1.586.250,00 (di cui euro 998.750,00 quale quota coperta dal FESR), mentre la quota totale a disposizione della Regione Friuli Venezia Giulia ammonta ad euro 661.250,00 (di cui Euro 212.500,00 di fondi FESR).
In virtù delle competenze specifiche in materia di sviluppo turistico e promozione, e nel quadro dello sviluppo regionale delle attività transfrontaliere e transnazionali dell'Obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020, PromoTurismoFVG nell’ambito del progetto EmotionWAY garantisce l’ottimale attuazione delle azioni di implementazione del prodotto turistico legato alla mobilità sostenibile con specifico riferimento al turismo in bicicletta. In particolare, le azioni previste sono orientate a fornire supporto agli operatori del territorio per la realizzazione di reti imprenditoriali transfrontaliere, a dare visibilità alla Rete ciclabile delle Alpi Orientali attraverso azioni promozionali mirate, a fornire strumenti utili allo sviluppo del prodotto turistico e a capitalizzare i risultati ottenuti con altri progetti.
sito del Programma di Cooperazione territoriale Interreg V-A Italia – Austria 2014-2020
Contatti:
coordinatore: Alice Venaruzzo
indirizzo: Cervignano del Friuli - Via Carso,3
telefono: +39 0431 387111
e-mail: alice.venaruzzo@promoturismo.fvg.it
posta certificata: promoturismo.fvg@certregione.fvg.it
Partner
Lead Partner:
GECT Euregio Senzia Confini
Partner di progetto:
Regione del Veneto
Eurac Research
UTI Valli e Dolomiti friulane
Amt der Kärntner Landesregierung
NLW Tourismus Marketing GmbH
RegionVillach Tourismus GmbH
Link per informazioni sui servizi di trasporto intermodale per cicloturisti:
https://transport.alpe-adria-radweg.com/it/
EMOTIONWay - Eco&soft MObility Through Innovative and Optimized network of cross-border Natural and cultural Ways