Variante n. 100 al Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) del Comune di Tarvisio (UD)
Pubblicato il 15/10/2024
Oggetto: Variante n. 100 al Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) del Comune di Tarvisio (UD) - Progetto per i lavori di riqualificazione del percorso Kugy nel polo di Tarvisio con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sui beni immobili interessati (Art. 11 del DPR 327/2001 e s.m.i.).
Comunicazione di avvio del procedimento e deposito atti (artt. 7 e 8 della Legge 241/1990, art. 11 comma 1 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)
Premesso che dovendo dar corso all’adozione della variante indicata in oggetto con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, è necessario procedere all'approvazione della variante da parte del consiglio comunale costituente adozione della variante allo strumento urbanistico ai sensi dell’art.10 comma 2 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;
Vista la L.R. 31.05.2002 n.14 e s.m.i. ed il Testo Unico in materia di espropriazioni D.P.R. n.327/2001 e s.m.i.;
Visti gli artt. 7 e 8 della Legge 241/1990 e s.m.i.;
Visto che la proponente è la PromoTurismoFVG con sede legale a Trieste via Locchi n. 19; direzione generale e amministrativa a Cervignano del Friuli (UD) Villa Chiozza via Carso, 3; sede divisione Amministrazione e Uffici Tecnici in Martignacco (UD) in via della Vecchia Filatura n.10;
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 del D.P.R. 327/2001 e dell’art. 8 della Legge 241/1990
per gg. 20 dalla data di pubblicazione del presente avviso pubblicato sui siti suindicati.
Si precisa altresì che a norma dell’art.3 comma 3 del D.P.R. 327/2001: “Colui che risulta proprietario secondo i registri catastali e riceva la notificazione o comunicazione di atti del procedimento espropriativo, ove non sia più proprietario è tenuto di comunicarlo all'amministrazione procedente entro trenta giorni dalla prima notificazione, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire le vicende dell'immobile”.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (privacy) si comunica che i dati personali saranno trattati dal Comune di Tarvisio, per le sue finalità e dagli enti che forniscono allo stesso i servizi elaborativi, ovvero svolgono attività funzionali all’iter procedurale.
A disposizione per eventuali chiarimenti si porgono,
Distinti saluti
IL DIRIGENTE DI AREA TECNICA
- dr. Giuseppe Fasone -
Comunicazione di avvio del procedimento e deposito atti (artt. 7 e 8 della Legge 241/1990, art. 11 comma 1 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE
Premesso che dovendo dar corso all’adozione della variante indicata in oggetto con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, è necessario procedere all'approvazione della variante da parte del consiglio comunale costituente adozione della variante allo strumento urbanistico ai sensi dell’art.10 comma 2 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;
Vista la L.R. 31.05.2002 n.14 e s.m.i. ed il Testo Unico in materia di espropriazioni D.P.R. n.327/2001 e s.m.i.;
Visti gli artt. 7 e 8 della Legge 241/1990 e s.m.i.;
Visto che la proponente è la PromoTurismoFVG con sede legale a Trieste via Locchi n. 19; direzione generale e amministrativa a Cervignano del Friuli (UD) Villa Chiozza via Carso, 3; sede divisione Amministrazione e Uffici Tecnici in Martignacco (UD) in via della Vecchia Filatura n.10;
COMUNICA
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 del D.P.R. 327/2001 e dell’art. 8 della Legge 241/1990
- che è stato dato avvio al procedimento finalizzato all’approvazione del vincolo espropriativo e di asservimento delle aree private occorrenti per l’esecuzione dei lavori di cui in oggetto;
- che il Responsabile del procedimento è dr. Giuseppe Fasone;
- che la relativa Variante di data maggio 2024 è consultabile preferibilmente presso:
- all’albo pretorio del sito del comune di Tarvisio (www.comuneditarvisio.com); - Inoltre sarà consultabile, previo appuntamento da concordare telefonando al n. 0428 2980, presso:
- l’Ufficio Tecnico del Comune di Tarvisio (UD) Via Roma n.3; - che le ditte intestatarie potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento eventuali osservazioni scritte nel termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione inviandole a:
- mezzo posta cartacea a Comune di Tarvisio Ufficio tecnico in via Roma n. 3 – 33018 Tarvisio (UD);
- mezzo PEC all’indirizzo: comune.tarvisio@certgov.fvg.it;
per gg. 20 dalla data di pubblicazione del presente avviso pubblicato sui siti suindicati.
Si precisa altresì che a norma dell’art.3 comma 3 del D.P.R. 327/2001: “Colui che risulta proprietario secondo i registri catastali e riceva la notificazione o comunicazione di atti del procedimento espropriativo, ove non sia più proprietario è tenuto di comunicarlo all'amministrazione procedente entro trenta giorni dalla prima notificazione, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire le vicende dell'immobile”.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (privacy) si comunica che i dati personali saranno trattati dal Comune di Tarvisio, per le sue finalità e dagli enti che forniscono allo stesso i servizi elaborativi, ovvero svolgono attività funzionali all’iter procedurale.
A disposizione per eventuali chiarimenti si porgono,
Distinti saluti
IL DIRIGENTE DI AREA TECNICA
- dr. Giuseppe Fasone -
Variante n. 100 al Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) del Comune di Tarvisio (UD)